- Home
- Piante da giardino
- Piante da stagno
- Piante palustri
Piante palustri

-
Offerta speciale
6x Piante da laghetto purificanti - Mix
Acorus calamus, Carex riparia, Iris pseudacorus, Phragmites australis, Sparganium erectum, Typha angustifolia
DaPrezzo normale
18,99 €15,29 €

Equiseto Equisetum japonicum - Pianta palustre, Pianta acquati...
Equisetum japonicum
6,49 €

Fiore della sera Schizostylis 'Mrs Hegarty' rosso - Pianta pal...
Schizostylis coccinea 'Mrs Hegarty'
3,99 €

Nontiscordardimé palustre Myosotis palustris purpureo - Pianta...
Myosotis palustris
3,99 €

Iris gialla pseudacorus giallo - Pianta palustre, Pianta da sp...
Iris pseudacorus
Da14,99 €

-
Offerta speciale
Da6,49 €

Calta palustre Caltha palustris giallo - Pianta palustre, Pian...
Caltha palustris
Da14,99 €

Coda di lucertola Anemopsis californica rosso-bianco - Pianta ...
Anemopsis californica
7,49 €

Mazus reptans 'Blue' purpureo
Mazus reptans 'Blue'
12,99 €

Fiore cardinale Lobelia cardinalis rosso - Pianta palustre, Pi...
Lobelia cardinalis
14,99 €

Iris del Giappone 'Rose Queen' rosa - Pianta palustre, Pianta ...
Iris laevigata 'Rose Queen'
7,49 €

-
Novità
Giunco comune Juncus 'Spiralis'
Juncus effusus 'Spiralis'
14,99 €

Erba diamante 'Red Stem'
Myriophyllum brasiliense
18,99 €

Coda di cavallo acquatica
Hippuris vulgaris
15,99 €

Geranio palustre Geranium palustre purpureo - Pianta palustre,...
Geranium palustre
3,29 €

Fior di cuculo Lychnis flos-cuculi rosa - Pianta palustre, Pia...
Lychnis flos-cuculi
3,99 €

Pianta camaleonte Houttuynia 'Chameleon' - Pianta palustre, Pi...
Houttuynia cordata 'Chameleon'
3,99 €

Canna d'India rosa
Canna
18,99 €

Iris del Giappone 'Variegata' purpureo
Iris kaempferi 'Variegata'
16,99 €

Lisca del Tabernemontano Schoenoplectus 'Zebrinus'
Schoenoplectus tabernaemontani 'Zebrinus'
7,49 €
1 - 24 di 25 prodotti
Piante palustri
Zona 1: piante da sponda, si trovano ancora sulla terraferma e coprono in modo splendido il bordo del laghetto. Zona 2: piante palustri, prediligono un terreno umido e spesso si trovano appena oltre il bordo della sponda. Zona 3: piante acquatiche, amano essere immerse in acqua abbondante. Spesso soli i fiori emergono al di sopra della superficie acquatica. Zona 4: ninfee, sono forse le piante da laghetto più conosciute. Le ninfee sono anche denominate le regine del laghetto. Zona 5: piante ossigenanti, sono essenziali per la salute del laghetto e la prevenzione delle alghe. Zona 6: piante galleggianti, vanno collocate sull'acqua a scopo decorativo. Le foglie della piante galleggianti funzionano bene anche come fonte di ombra per gli animali acquatici, come le rane. Le piante da sponda e le piante palustri sono simili alle normali piante da giardino. Alcune specie possono essere utilizzate anche come piante perenni nel giardino. Piante acquatiche, ninfee e piante ossigenanti vengono sempre piantate sott'acqua.Piante palustri
Le piante palustri vengono collocate nel laghetto soprattutto a scopo decorativo. Queste piante assorbono moderatamente azoto dall'acqua, ma in quantità minore rispetto ad altre piante da laghetto. Le piante palustri, come si evince dal nome, prediligono un ambiente umido. Vengono piantate a una profondità compresa tra 0 e 20 cm. Qui si può fare una distinzione tra piante palustri che crescono in acqua, piante palustri che vengono piantate in piena terra e piante che possono essere piantate in entrambi i modi.Piantagione di piante palustri
Le piante palustri possono essere piantate in modi diversi, direttamente nel suolo del laghetto o con l'utilizzo di speciali cestini da laghetto. Le piante palustri amano avere molto spazio a disposizione, quindi è consigliabile piantarle in primo luogo nel terreno. Puoi farlo erigendo dei muri di terra, dietro ai quali porterai del terreno. In un foro di impianto va piantata un'unica specie di pianta. In questo modo si evita che piante di specie di verse si ostacolino a vicenda. Potrebbe nascerne una vera e propria lotta. Dopo aver piantato le piante palustri con del terriccio speciale per il laghetto, ricopri con uno strato di ghiaia o sabbia grossolana e pulita. In questo modo eviterai che le radici delle piante si allentino o che la terra intorbidisca l'acqua.Il metodo d'impianto con cestini da laghetto non si differenzia molto dal metodo descritto qui sopra. Scegli un cestino da laghetto grande, poiché le piante palustri necessitano di spazio. Quindi colloca la radice della pianta nel cestino e riempi i buchi con del terriccio da laghetto. Anche il cestino va ricoperto in cima con ghiaia o sabbia grossolana. Tutto il necessario per l'impianto delle piante palustri potrai trovarlo su Bakker.com. Scopri il nostro assortimento di prodotti per laghetto.
La cura delle piante palustri
Le piante palustri assorbono il proprio nutrimento sia attraverso le radici che attraverso le foglie. È importante che l'equilibrio dell'ambiente acquatico rimanga stabile. Per una buona nutrizione, aggiungi all'acqua sali nutritivi, minerali e batteri buoni. Le piante palustri spesso crescono più rapidamente di altre piante da laghetto. Ciò significa che andranno potate più rapidamente. Le piante palustri vanno potate in autunno, recidendo via fiori e steli morti. Puoi anche potare le piante per accorciarle alla lunghezza desiderata. La potatura deve essere effettuata con utensili da potatura affilati e puliti, onde evitare ferite da potatura. Pota sempre fino alla superficie dell'acqua e mai al di sotto di essa, in tal caso gli steli potrebbero marcire. Potrai leggere maggiori informazioni sulla potatura delle piante da laghetto nel nostro articolo sulla potatura.Dai un'occhiata anche ai prodotti interessanti di seguito elencati: