Lampone Rubus idaeus 'Autumn Amber' - Biologico giallo
Lampone Rubus idaeus 'Autumn Amber' - Biologico giallo
I lamponi hanno bisogno di un sostegno durante la crescita. Lega quindi gli steli intorno a un elemento verticale o a una rete. Per una buona crescita, ha bisogno di luce a sufficienza. Pertanto, pianta questo arbusto da frutto in un punto esposto al sole. I lamponi crescono in un terreno ben drenato. Durante i periodi di siccità, annaffiare con più acqua.
La pianta è coltivata secondo i criteri dell'agricoltura biologica! Ciò significa che il nostro coltivatore non ha utilizzato alcun pesticida chimico sulla pianta. Per un giardino sano!
Quando si acquistano arbusti decidui in autunno, probabilmente il loro aspetto non sarà più così bello. Il grande vantaggio del piantare arbusti in autunno è che in primavera saranno già ben radicate e avranno energia in abbondanza per poter germogliare.
-
Offerta speciale
Nome latino: | Rubus idaeus 'Autumn Amber' |
Tipo di consegna: | Pianta in contenitore ben radicata |
Garanzia: | 6 mesi di garanzia di crescita e fioritura |
Colore di fioritura: | Giallo |
Posizione: | Pieno sole, Ombra parziale |
Rimane verde: | No |
Lascia tutto l'anno: | No |
Piante resistenti: | Sì |
Auto impollinazione: | No |
commestibile: | Sì |
Profumata: | Non profumato |
Trapiantato: | No |
Tagliare i fiori: | No |
Altezza di crescita: | 120 - 150 cm |
Piantare la distanza: | 30 - 80 cm |
Assicurati che le radici del lampone (Rubus idaeus) siano ben impregnate prima della piantagione immergendole in un secchio d'acqua tiepida. Scava un foro largo e allenta a fondo il terreno con una vanga. Pianta il tuo cespuglio di lamponi alla giusta profondità, con la parte superiore della zolla appena sotto il livello del suolo. Riempi il buco con il terriccio, comprimi bene e innaffia. I cespugli di lamponi prediligono un terreno permeabile ed una posizione in pieno sole. Piantali a circa 35 cm di distanza.
Se li pianti in file, posiziona prima i pali alla fine delle file. Mantieni le file distanti circa 125-150 cm l'una dall'altra.
Ci sono 2 tipi di Lamponi
Ci sono 2 tipi di lamponi:
- Lamponi estivi . Questi maturano in estate e poi si fermano. Di solito sono maturi in luglio e agosto
- Lamponi autunnali. Questi lamponi cominciano a fiorire un po' più tardi, ma possono dare i loro frutti dall'estate fino ad ottobre.
La resa del raccolto in realtà non differisce in base alla tipologia di pianta, ma l'intera raccolta di lamponi estivi dura 2 mesi, mentre quella autunnale può durare fino a 4 mesi.
I cespugli di lamponi producono steli lunghi che possono essere intrecciati e legati alle recinzioni o a supporti per rampicanti. Unisci 6-8 steli per metro e mantieni il terreno libero da erbacce per permettere alle piante di crescere perfettamente.
Nutri i tuoi cespugli di lamponi con concime per piante da frutto ogni 3 settimane, durante la stagione della crescita.
Innaffia abbondantemente nei periodi di siccità per aiutare i frutti a formarsi. Non bagnare le piante, ma solo ill terreno alla base dell'arbuasto. Ciò contribuirà ad evitare che si formino muffe sulla frutta.
Potare i lamponi
I lamponi a fruttificazione estiva si formano sui rami vecchi. Dovrebbero poi essere potati alla base, appena sopra il livello del suolo non appena tutta la frutta è stata raccolta, preferibilmente all'inizio dell'autunno. Queste piante gemmeranno subito, prima dell'inverno e si possono legare i nuovi germogli prima che faccia troppo freddo. Fioriranno poi la primavera successiva e produrranno i frutti in estate.
I lamponi a fruttificazione autunnale producono i frutti sui rami nuovi. Anche questi dovrebbero essere potati fino a poco sopra il livello del suolo, preferibilmente in Febbraio. Poi vedrai i nuovi germogli a marzo che potranno essere legati intorno al mese di aprile. Daranno i loro frutti poi alla fine dell'estate.
Il Rubus idaeus è un arbusto molto sano e dall'abbondante fruttificazione. Il fiore del lampone appare in primavera, seguito da un sacco di frutta. I lamponi sono deliziosamente dolci e succosi. Mangiali freschi appena raccolti o in deliziose marmellate.